Open in App
pacer logo
Breno - sentiero fluviale dell’oglio walking route map in Breno, provincia di Brescia, Italia
Pizzo Badile visto da Niardo fra le nubi
Pizzo Badile visto da Niardo fra le nubi
Losine sullo sfondo
Losine sullo sfondo
Segui giallo
Imbocco sentiero fluviale
Oglio scorre placido in una giornata uggiosa
Pizzo Badile nascosto
Foschia sull’Oglio tratto Niardo Breno
Panca per camminatori stanchi e pensierosi
Ecosistema fluviale
Sentiero entra in Breno
Ecosistema fluviale
Castello di Breno sullo sfondo
Oglio a Breno
Sentiero che riporta in paese
Castello
PercorsiBreadcrumb separator ItaliaBreadcrumb separator provincia di BresciaBreadcrumb separatorBrenoBreadcrumb separator
Breno - sentiero fluviale dell’oglio
Breno, provincia di Brescia, Italia
Breno, provincia di Brescia, Italia

Breno - sentiero fluviale dell’oglio

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza6.2 km
Altezza Raggiunta79 m
passi9000
Sentiero
Parcheggio
Accessibile ai Bambini
Accessibile ai cani
Paesaggio scenico
Lago o Fiume
Creato da Emy

Dettagli Percorso

Breno - sentiero fluviale dell’oglioè un 6.2 km(9.000-passi) percorso localizzato vicino a Breno, provincia di Brescia, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 79 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Breno - Sentiero fluviale dell'Oglio Il percorso è facile da individuare e si snoda su strade asfaltate e su sterrato lungo il fiume Oglio. Si può parcheggiare nella zona commerciale dell'IPERAL in via Leonardo da Vinci a Breno, da lì ci si muove in direzione nord e si imbocca a destra via Gera, per evitare di percorrere un tratto di provinciale senza marciapiede. Alla fine della via, si svolta e sinistra e poi di nuovo a destra e ci si congiunge alla provinciale nel punto in cui comincia un comodo marciapiede che la percorre lungo Via Crist nel comune di Niardo. Alla rotonda, si svolta a sinistra verso Losine e prima di attraversare il ponte, si imbocca il sentiero fluviale dell'Oglio in direzione Breno. Il percorso è agevole, quasi completamente in piano e costeggia il fiume fino a raggiungere il paese, senza deviazioni. Arrivati all'altezza del ponte pedonale che congiunge con la ciclopedonale dell'Oglio, si imbocca il ripido sentiero sulla sinistra che porta verso la scuola media. Prima del passaggio a livello, si svolta a sinistra in via Carducci e si procede sempre dritto percorrendo Via Foppo che sbocca nella Via Leonardo da Vinci dalla quale si è partiti. La si percorre in direzione nord per alcune centinaia di metri e si arriva nuovamente al punto di partenza, dopo aver completato un percorso ad anello. Lungo il percorso è possibile ammirare da varie angolazioni l'imponente Pizzo Badile Camuno, si ha l'opportunità di esplorare l'ecosistema fluviale in un ambiente che infonde grande tranquillità, inoltre, dal paese si può vedere da più punti il panorama del Castello di Breno. Si tratta di un percorso fruibile anche da camminatori poco allenati, grazie alla sua accessibilità, alla distanza non proibitiva e alle pendenze quasi assenti.
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

6.2 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

79 m
Detail Icon

passi

9000
Creator Avator
Creato da
Emy
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.