Piazza Fontana Chiostro del Richini - Ca Granda oggi sede dell’Università degli Studi. Sullo sfondo si intravede torre Velasca
Ca granda - chiostro ghiacciaia Ca granda - Facciata di FilareteSanta Maria presso San SatiroSanta Maria presso San Satiro. Navata e presbiterio, progetto di BramanteGioco prospettico nel presbiterio . Bramante Colonne di San Lorenzo Vicoli verso Sant’AmbrogioInterno Basilica di Sant’Ambrogio Facciata di Sant’Ambrogio Santa Maria delle Grazie Largo D’AnconaSan Maurizio al monastero MaggioreVia DanteLargo Cairoli con il Castello Sforzesco sullo sfondo.Quartiere di BreraChiostro dell’Accademia di Brera Ingresso Accademia dì Brera Piazza della Scala Galleria Vittorio Emanuele Corso Vittorio Emanuele
Piazza Fontana Chiostro del Richini - Ca Granda oggi sede dell’Università degli Studi. Sullo sfondo si intravede torre Velasca Ca granda - chiostro ghiacciaia Ca granda - Facciata di FilareteSanta Maria presso San SatiroSanta Maria presso San Satiro. Navata e presbiterio, progetto di BramanteGioco prospettico nel presbiterio . Bramante Colonne di San Lorenzo Vicoli verso Sant’AmbrogioInterno Basilica di Sant’Ambrogio Facciata di Sant’Ambrogio Santa Maria delle Grazie Largo D’AnconaSan Maurizio al monastero MaggioreVia DanteLargo Cairoli con il Castello Sforzesco sullo sfondo.Quartiere di BreraChiostro dell’Accademia di Brera Ingresso Accademia dì Brera Piazza della Scala Galleria Vittorio Emanuele Corso Vittorio Emanuele
Das Beste von Mailand in ein paar Stunden. ist eine 9.8 km (14.000-stufige) Route in der Nähe von Mailand, Provinz Mailand, Italien. Diese Route hat einen Höhenunterschied von ca. 148 m und wird mit fortgeschritten bewertet. Weitere Routen dieser Art findest du in der Pacer-App.
Il percorso tocca i più significativi punti di interesse del centro di Milano. Parte dal duomo, Si sposta verso piazza Fontana e da lì percorre la zona dell’università statale in via Festa del Perdono. Il tracciato continua in Corso di Porta Romana e, attraverso piazza Missori, raggiunge Via Torino, dove si può ammirare Santa Maria presso San Satiro. L’itinerario passa dalle Colonne di San Lorenzo e raggiunge Porta Ticinese. Da lì, mantenendo la destra, ci si muove verso Sant’Ambrogio. La tappa successiva è la chiesa di Santa Maria delle Grazie con il cenacolo vinciano, si percorre poi corso Magenta, si arriva alla chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore e si continua verso via Dante raggiungendo il castello. La parte finale del percorso esplora la zona di Brera da cui si rientra verso Piazza della Scala, corso Vittorio Emanuele e si ritorna in duomo. Lungo il percorso si incontrano alcune fermate metro, qualora la lunghezza del percorso diventi per alcuni troppi impegnativa.