Open in App
pacer logo
Parco degli scipioni walking route map in Roma, Italia
ItalyBreadcrumb separatorLazioBreadcrumb separatorRomaBreadcrumb separator
Parco degli scipioni
Roma, Italia

Parco degli scipioni

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza4.1 km
Altezza Raggiunta34 m
passi6000
Creato da Marco

Dettagli Percorso

Parco degli scipioniè un 4.1 km(6.000-passi) percorso localizzato vicino a Roma, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 34 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Arco di Druso

Storico
L'arco di Druso è un fornice dell'acquedotto antoniniano, situato proprio all'inizio dell'Appia antica, di fronte alla Porta San Sebastiano, a Roma.

Porta Ardeatina

Storico
Porta Ardeatina era una delle porte che si aprivano nelle Mura Aureliane di Roma.Si trova nella zona intermedia tra la Porta Appia e la Porta San Paolo, nelle vicinanze dei moderni fornici aperti per il passaggio della via Cristoforo Colombo. Chiusa probabilmente molto presto (già nell'VIII secolo non viene più citata), ciò che resta oggi consente di classificarla come poco più di una posterula, incorniciata in travertino, la cui caratteristica più interessante è data dalla presenza, sia all'esterno che all'interno del muro, di un tratto di strada lastricata di epoca romana, in cui sono visibili i segni lasciati dal traffico dei carri, che doveva essere abbastanza sostenuto.

Porta San Sebastiano

Storico
Porta San Sebastiano è la più grande e tra le meglio conservate delle porte nella cinta difensiva delle Mura Aureliane di Roma.

Museo delle mura

Attrazione turistica
Il Museo delle Mura è sito in via di San Sebastiano 18, presso la Porta San Sebastiano o Porta Appia, a Roma e gestito da Musei in Comune.

Colombario di Pomponio Hylas

Storico
Il colombario di Pomponio Hylas (Ila) è un colombario romano del I secolo, scoperto completamente intatto, situato nei pressi di Porta Latina sulla Via Appia, poco dopo l'uscita dalla città, con ingresso dal Parco degli Scipioni. Fu scoperto nel 1831 da Giampietro Campana.

Sepolcro degli Scipioni

Storico
Il sepolcro degli Scipioni è un monumento funerario di età romana che si trova a Roma, lungo la via Appia antica, poco distante dalla Porta San Sebastiano. Su alcuni sarcofagi ivi contenuti sono stati rinvenuti i cosiddetti Scipionum elogia.

Parco degli Scipioni

Parco
Il parco degli Scipioni si trova tra via di Porta Latina e Via di Porta San Sebastiano nel centro storico di Roma, nel rione Celio, entro le mura aureliane.

Archi antichi di Roma

Posto
Oltre ai tre archi trionfali tuttora in piedi a Roma (arco di Tito, arco di Settimio Severo, arco di Costantino) e all'arco di Giano al Velabro (mentre il cosiddetto "arco degli Argentarii" è in realtà una porta architravata), abbiamo notizie della presenza di numerosi altri archi, scomparsi o meno conosciuti.

Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo (Roma)

Costruzione
Santi Nereo e Achilleo è una chiesa di Roma, costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, la basilica è collegata al titulus Ss. Nerei et Achillei, l'antico titulus Fasciolae.

Chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo

Costruzione
La chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo è un luogo di culto di Roma, nel quartiere Appio-Latino, in via Gallia.
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

4.1 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

34 m
Detail Icon

passi

6000
Creator Avator
Creato da
Marco
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.