Porta Ardeatina era una delle porte che si aprivano nelle Mura Aureliane di Roma.Si trova nella zona intermedia tra la Porta Appia e la Porta San Paolo, nelle vicinanze dei moderni fornici aperti per il passaggio della via Cristoforo Colombo. Chiusa probabilmente molto presto (già nell'VIII secolo non viene più citata), ciò che resta oggi consente di classificarla come poco più di una posterula, incorniciata in travertino, la cui caratteristica più interessante è data dalla presenza, sia all'esterno che all'interno del muro, di un tratto di strada lastricata di epoca romana, in cui sono visibili i segni lasciati dal traffico dei carri, che doveva essere abbastanza sostenuto.