Open in App
pacer logo
Ciclabile Sanremo walking route map in Sanremo, provincia di Imperia, Italia
ItalyBreadcrumb separatorLiguriaBreadcrumb separatorSanremoBreadcrumb separator
Ciclabile Sanremo
Sanremo, provincia di Imperia, Italia

Ciclabile Sanremo

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza10.1 km
Altezza Raggiunta57 m
passi14000
Spiaggia
No ombra
Creato da Noemi

Dettagli Percorso

Ciclabile Sanremoè un 10.1 km(14.000-passi) percorso localizzato vicino a Sanremo, provincia di Imperia, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 57 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Casinò di Sanremo

Attrazione turistica
Il Casinò Municipale è una delle tre case da gioco italiane. Ha sede nella città di Sanremo, in un edificio in stile liberty progettato dall'architetto francese Eugène Ferret.

Villa Matutia

Storico
La Villa Matutia o Villa romana della Foce è una villa romana presente nel territorio del comune di Sanremo i cui scavi, iniziati nel 1936 dall'archeologo Nino Lamboglia, hanno portato alla luce il complesso delle terme. Si trova in riva al mare dietro al cimitero comunale della Foce, presso corso Matuzia all'altezza della chiesa di San Rocco.

Chiesa di Cristo Salvatore

Costruzione
La chiesa di Cristo Salvatore è una chiesa di rito ortodosso, dipendente dall'Diocesi dell'Europa Occidentale della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia, costruita a Sanremo all'inizio del Novecento dalla nobiltà russa, che aveva scelto la città come luogo turistico e per soggiorni curativi.

Concattedrale di San Siro

Costruzione
La concattedrale di San Siro (nome completo: Insigne Basilica Collegiata Concattedrale di San Siro) è l'edificio religioso più antico di Sanremo e uno dei principali esempi di architettura romanica nel ponente ligure. Situata nel centro storico, nell'omonima piazza, è stata eretta nel XII secolo.

Forte di Santa Tecla

Posto
Il forte di santa Tecla è, per dimensioni e storia, il più importante edificio di Sanremo.Venne costruito dai genovesi nel settecento, lungo il litorale della città, all'interno di una zona oggi adibita a giardini.L'obiettivo di tale costruzione non era tanto quella di creare un baluardo difensivo del territorio ma di controllare, e all'occorrenza contrastare, lo sviluppo della città matuziana.

Stazione di Sanremo (1872)

Posto
La stazione di San Remo è stata la prima stazione ferroviaria dell'omonima città; fu dismessa nel 2001 a causa dell'apertura del nuovo tronco della ferrovia Genova-Ventimiglia dal posto di passaggio San Lorenzo fino a Bordighera e venne sostituita da una nuova fermata sotterranea.

Stazione meteorologica di Sanremo

Posto
La stazione meteorologica di Sanremo è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Sanremo.

Teatro Ariston

Costruzione
Il teatro Ariston (dal greco ἄριστον, migliore o eccellente) della città di Sanremo, in provincia di Imperia, è uno dei più noti cinema-teatro d'Italia, in cui vengono organizzati spettacoli ed eventi.

Rio Foce - Vecchia Stazione FS

Attrazione turistica

Ponte sul Rio Foce

Attrazione turistica
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

10.1 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

57 m
Detail Icon

passi

14000
Creator Avator
Creato da
Noemi
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.