Open in App
pacer logo
Carpi fossoli  walking route map in Carpi, provincia di Modena, Italia
PercorsiBreadcrumb separator ItaliaBreadcrumb separator provincia di ModenaBreadcrumb separatorCarpiBreadcrumb separator
Carpi fossoli
Carpi, provincia di Modena, Italia
Carpi, provincia di Modena, Italia

Carpi fossoli

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza8.6 km
Altezza Raggiunta4 m
passi12000
Camminata in città
Creato da Giulia

Dettagli Percorso

Carpi fossoli è un 8.6 km(12.000-passi) percorso localizzato vicino a Carpi, provincia di Modena, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 4 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Castello dei Pio

Storico
Il Castello dei Pio, anche noto come palazzo dei Pio, dell'omonima famiglia, è un insieme disomogeneo di edifici di periodi diversi che si estende su piazza Martiri e su piazza Re Astolfo, cuore medioevale della città di Carpi.

Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Carpi)

Costruzione
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il duomo di Carpi e cattedrale della diocesi omonima. Ottenne la dignità di basilica minore nel 1979, in occasione del bicentenario dell'istituzione della diocesi.La cattedrale si affaccia su piazza dei Martiri.

Museo-monumento al deportato politico e razziale

Posto
Il Museo Monumento al Deportato di Carpi è un museo storico sulla deportazione e sui campi di concentramento nazisti inaugurato nel 1973.Progettato dallo studio BBPR (Belgioioso, Banfi, Peressutti e Rogers), in collaborazione con Giuseppe Lanzani e Renato Guttuso, è situato al piano terra del Palazzo dei Pio, nel centro storico della città.

Chiesa di Santa Maria in Castello (Carpi)

Costruzione
La chiesa di Santa Maria in Castello, nota anche come La Sagra, è la chiesa più antica della città di Carpi (Modena), essendo stata eretta nel 752.Si affaccia su piazzale Re Astolfo. Si tratta di una pieve romanica consacrata nel 1184, costruita su di una precedente fondazione longobarda. La facciata rinascimentale venne progettata da Baldassarre Peruzzi e realizzata nel 1515, insieme all'abbattimento di alcune campate della navata, che hanno diminuito l'originaria lunghezza dell'edificio, e alla realizzazione di una copertura con volta a botte, eliminata tra il 1886 e il 1887 per opera dell'ingegnere Achille Sammarini.

Cibeno Pile

Posto
Cibeno Pile è un quartiere del comune di Carpi in provincia di Modena.È situato poco a nord del capoluogo e confina a nord con la frazione di San Marino.

Unione delle Terre d'argine

Posto
L'Unione delle Terre d'argine è un ente locale autonomo, costituitosi nel 2006, che aggrega i quattro comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera. Presenta una popolazione di 104.826 abitanti che si estende su una superficie di 269.98 km². La sede dell'Unione è stabilita presso il Comune di Carpi e il presidente dell'Unione è Paola Guerzoni, sindaco di Campogalliano.

Teatro comunale (Carpi)

Posto
Il Teatro comunale di Carpi si trova in piazza dei Martiri, accanto al castello dei Pio.Costruito in stile neoclassico da Claudio Rossi tra il 1857 e il 1860, il teatro ha un prospetto colonnato con un frontone ed è fiancheggiato da due cancellate con erme in marmo di personaggi di Carpi. All'interno stucchi e allegorie dipinte di Giuseppe Ugolini, autore anche del sipario con Orfeo che incanta la natura.

Manfredo Fanti

Storico

Via Gregorio Agnini

Attrazione turistica

Giardino Rodari

Parco
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

8.6 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

4 m
Detail Icon

passi

12000
Creator Avator
Creato da
Giulia
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.