Open in App
pacer logo
Piazzale Grande Torino walking route map in Torino, provincia di Torino, Italia
ItalyBreadcrumb separatorTorinoBreadcrumb separator
Piazzale Grande Torino
Torino, provincia di Torino, Italia

Piazzale Grande Torino

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza3.9 km
Altezza Raggiunta92 m
passi5500
Creato da Tano capitano

Dettagli Percorso

Piazzale Grande Torinoè un 3.9 km(5.500-passi) percorso localizzato vicino a Torino, provincia di Torino, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 92 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Stadio Olimpico Grande Torino

stadio
Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.Già stadio Municipale Benito Mussolini dal 1933 alla seconda guerra mondiale, stadio Comunale dal secondo dopoguerra al 2005 (stadio Comunale Vittorio Pozzo dal 1986 in avanti), e stadio Olimpico a cavallo degli anni 2000 e 2010, dal 2016 ha assunto l'odierna denominazione in memoria della formazione del Grande Torino.

Palasport Olimpico

Gli sport
Il Pala Alpitour, noto anche come Pala Olimpico o PalaIsozaki per via del suo ideatore, è un impianto polifunzionale coperto di Torino; sorge in Corso Sebastopoli, adiacente allo Stadio Olimpico Grande Torino, e fu costruito tra il 2003 e il 2005 in vista dei Giochi olimpici invernali del 2006, del cui torneo di hockey su ghiaccio fu sede.

Piazza d'armi (Torino)

Posto
Piazza d'Armi a Torino è stata una delle piazze destinate, nella storia della città sabauda, ai raduni delle truppe e alle loro parate.Nel corso della sua storia, la capitale sabauda ha sempre avuto l'esigenza di disporre di grandi spazi per radunare l'esercito, necessità immancabile per tutte le città durante i secoli passati.

Chiesa di Santa Rita (Torino)

Posto
La chiesa di Santa Rita, nota anche come Santuario di Santa Rita, è una chiesa di Torino, che dà il nome alla piazza su cui si affaccia nell'omonimo quartiere.

Campo Juventus

Posto
Il Campo Juventus, più comunemente noto come stadio di Corso Marsiglia oppure Società Spettacoli Sportivi di Corso Marsiglia per via sia della strada dove sorgeva e della società che l'amministrava, fu un impianto sportivo multifunzione di Torino, di proprietà del Foot-Ball Club Juventus.Primo impianto costruito in Italia nel primo dopoguerra, fu ritenuto negli anni 1920 e 1930 la più moderna struttura sportiva nazionale; annoverava una capienza massima di 25 000 spettatori, e in tale sito la squadra calcistica bianconera disputò le proprie partite casalinghe dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1922, fino al 1933, mentre la sezione tennistica usufruì dell'impianto fino alla fine del decennio.

Piazzale Grande Torino

Costruzione
Piazzale Grande Torino è una piazza di Torino situata nel quartiere Santa Rita, nel tratto di corso Sebastopoli pedonalizzato tra corso Giovanni Agnelli e corso Galileo Ferraris.La piazza è nata in occasione dei XX Giochi olimpici invernali del 2006, vedendo la completa ristrutturazione di piazza d'armi, la riorganizzazione del parco Cavalieri di Vittorio Veneto e rendendo pedonale il viale d'accesso allo stadio Olimpico, quest'ultimo sede delle cerimonie di apertura e di chiusura della manifestazione olimpica.

Corso Sebastopoli

Attrazione turistica

Oscar Caffè

Cibo

Cafè Roberta

Cibo

Pastificio Peinetti

Memorizzare
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

3.9 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

92 m
Detail Icon

passi

5500
Creator Avator
Creato da
Tano capitano
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.