Il Campo Juventus, più comunemente noto come stadio di Corso Marsiglia oppure Società Spettacoli Sportivi di Corso Marsiglia per via sia della strada dove sorgeva e della società che l'amministrava, fu un impianto sportivo multifunzione di Torino, di proprietà del Foot-Ball Club Juventus.Primo impianto costruito in Italia nel primo dopoguerra, fu ritenuto negli anni 1920 e 1930 la più moderna struttura sportiva nazionale; annoverava una capienza massima di 25 000 spettatori, e in tale sito la squadra calcistica bianconera disputò le proprie partite casalinghe dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1922, fino al 1933, mentre la sezione tennistica usufruì dell'impianto fino alla fine del decennio.