Open in App
pacer logo
Ortona e il mare walking route map in Ortona, provincia di Chieti, Italia
ItalyBreadcrumb separatorAbruzzoBreadcrumb separatorOrtonaBreadcrumb separator
Ortona e il mare
Ortona, provincia di Chieti, Italia

Ortona e il mare

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza10.2 km
Altezza Raggiunta111 m
passi15000
Creato da Simona

Dettagli Percorso

Ortona e il mareè un 10.2 km(15.000-passi) percorso localizzato vicino a Ortona, provincia di Chieti, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 111 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Si parte dal centro di Ortona fino ad arrivare al molo, passando poi per "la ritorna", la nuova ciclabile che costeggia il mare e risalendo per la scalinata del meraviglioso Castello Aragonese. L'unica parte che può chiedere maggiore impegno di sicuro è la scalinata.

Castello Aragonese (Ortona)

Storico
Il Castello Aragonese è una fortificazione situata ad Ortona, in provincia di Chieti, ai margini della città e a strapiombo sul mare.

Museo della battaglia di Ortona

Attrazione turistica
Il Museo della battaglia di Ortona o semplicemente MUBA è sito nell'ex-convento di Sant'Anna in Via Garibaldi ad Ortona, in provincia di Chieti ed è dedicato alla omonima battaglia della seconda guerra mondiale.

Basilica di San Tommaso Apostolo

Costruzione
La basilica di San Tommaso apostolo di Ortona è la concattedrale dell'arcidiocesi di Lanciano-Ortona, dove si custodiscono le reliquie di Tommaso apostolo dal XIII secolo. Nel dicembre del 1859 papa Pio IX l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Chiesa della Santissima Trinità (Ortona)

Posto
La chiesa della Santissima Trinità è un edificio religioso che si trova ad Ortona, in provincia di Chieti.

Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Ortona)

Posto
La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria è un edificio religioso che si trova ad Ortona, in provincia di Chieti.

Ortona

Posto
Ortona (Ὄρτων, Órtōn in greco antico, Urtónë in abruzzese (fino agli anni trenta del Novecento conosciuta anche come Ortona a Mare) è un comune italiano di 22 875 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. La storia antichissima della città risale al popolo dei Frentani, che usava lo scalo commerciale come principale fonte economica del territorio.

Museo musicale d'Abruzzo e Archivio Francesco Paolo Tosti

Posto
Il museo musicale d'Abruzzo e archivio Francesco Paolo Tosti è ospitato presso l'Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, in provincia di Chieti.

Museo diocesano di Ortona

Posto
Il Museo Diocesano di Ortona, in origine Museo della Cattedrale, raccoglie importanti reperti artistici scampati alla distruzione dei bombardamenti dovuti alla seconda guerra mondiale.Si trova presso la Cattedrale di San Tommaso Apostolo.

Palazzo Farnese (Ortona)

Posto
Il Palazzo Farnese a Ortona fu costruito su commissione di Margherita D'Austria, su progetto di Giacomo della Porta. Nei secoli XVII e XVIII secolo il palazzo fu dimora del sovrintendente abruzzese ai beni farnesiani. Attualmente ospita il Museo d'Arte contemporanea e la Pinacoteca Cascella.

Stazione di Ortona

Costruzione
La stazione di Ortona è una stazione ferroviaria, posta sulla ferrovia Adriatica, a servizio dell'omonimo comune.
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

10.2 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

111 m
Detail Icon

passi

15000
Creator Avator
Creato da
Simona
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.