Open in App
ItalyVenetoVerona
8,52 KmPercorso in 37124,Verona,provincia di Verona,Italia
Verona, provincia di Verona, Italia

8,52 KmPercorso in 37124,Verona,provincia di Verona,Italia

Lunghezza8.5 km
Altezza Raggiunta236 m
passi12000
Foresta
Creato da drovers run

Dettagli Percorso

8,52 KmPercorso in 37124,Verona,provincia di Verona,Italiaè un 8.5 km(12.000-passi) percorso localizzato vicino a Verona, provincia di Verona, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 236 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Forte Sofia

Attrazione turistica
Forte Sofia, in tedesco Werk Sofia, è un forte austriaco di Verona, costruito nel 1838 su volontà del feldmaresciallo Radetzky su progetto del maggiore generale Franz von Scholl. Il forte era stato intitolato all'arciduchessa Sofia di Baviera, madre del futuro imperatore Francesco Giuseppe. Il forte è noto anche, in maniera imprecisa, come Forte Santa Sofia per similitudine con i circostanti Forte San Leonardo e Forte San Mattia.

Chiesa di San Giorgio in Braida

Costruzione
La chiesa di San Giorgio in Braida è un luogo di culto cattolico di Verona, situato nel quartiere di Borgo Trento tra l'Adige (a sud) e la strada per Trento (a nord). La sua origine si deve a Pietro Cadalo, futuro antipapa, che nel 1046 decise di alienare alcuni suoi beni per edificare un monastero benedettino sotto il controllo del vescovo di Verona.

Avesa

Posto
Avesa (Àesa o Àexa in veneto) è una frazione della città di Verona ed è situata a nord di quest'ultima. È stata comune autonomo fino al 1927. Attualmente fa parte della Circoscrizione 2 Nord Ovest del Comune di Verona.Presso Avesa sgorga da una risorgiva il Lorì, brevissimo fiumiciattolo che entra nell'Adige dopo pochi chilometri, noto soprattutto in relazione alle lavandare di Avesa, che qui si recavano in passato a lavare i panni per conto degli alberghi, degli ospedali e dei cittadini benestanti dell'intera città.

Chiesa di Sant'Elena (Verona)

Posto
La chiesa di Sant'Elena (già chiesa dei Santi Giorgio e Zeno) è un edificio di culto cattolico situato nel centro storico di Verona, adiacente alla cattedrale.

Chiesa di San Giovanni in Fonte

Posto
La chiesa di San Giovanni in Fonte, anticamente un battistero, è un edificio sacro situato a Verona, nei pressi della Cattedrale.

Rondella delle Boccare

Costruzione
La Rondella delle Boccare è una rondella della cinta magistrale di Verona, ultimo baluardo del sistema difensivo austriaco. La costruzione della rondella risale al 1522-1525, voluto dalla Serenissima, con l'edificazione della rondella (al suo posto prima passava la cinta turrita scaligera del 1321-1324).

Rondella di San Giorgio

Costruzione
La Rondella di San Giorgio è una rondella della cinta magistrale di Verona, ultimo baluardo del sistema difensivo austriaco. La costruzione della rondella risale al 1522-1525, voluto dalla Serenissima, con l'edificazione della rondella (al suo posto prima passava la cinta turrita scaligera del 1321-1324).

Porta San Giorgio (Verona)

Posto
Porta San Giorgio è una porta della città di Verona.

Polittico di San Giorgio in Braida

Posto
Il Polittico di San Giorgio in Braida, è un polittico situato presso la terza cappella laterale della chiesa di San Giorgio in Braida a Verona.Del trittico sono di Giovan Francesco Caroto il San Sebastiano (sulla sinistra) e il San Rocco (a destra), mentre il San Giuseppe al centro è di Angelo Recchia.

Rondella della Baccola

Posto
La Rondella della Baccola è una rondella della cinta magistrale di Verona, ultimo baluardo del sistema difensivo austriaco. Nel 1393 venne creato un collegamento fortificato tra Castel San Pietro e la torre della Baccola. La costruzione della rondella risale al 1520-1527, voluto dalla Serenissima, con l'edificazione della rondella (al suo posto prima passava la cinta turrita scaligera del 1321-1324).
Last updated: Apr 1, 2025

Dettagli Percorso

Lunghezza

8.5 km

Altezza Raggiunta

236 m

passi

12000
Creato da
drovers run
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.

Open in App
pacer logoclose icon