Open in App
pacer logo
Passeggiata al mare Messina walking route map in Messina, provincia di Messina, Italia
ItalyBreadcrumb separatorMessinaBreadcrumb separator
Passeggiata al mare Messina
Messina, provincia di Messina, Italia

Passeggiata al mare Messina

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza5.2 km
Altezza Raggiunta21 m
passi7500
Camminata in città
Animale feroce
Creato da Salvuccio🖤💙

Dettagli Percorso

Passeggiata al mare Messinaè un 5.2 km(7.500-passi) percorso localizzato vicino a Messina, provincia di Messina, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 21 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Lungo mare del porto di messina

Palazzo dell'INA

Storico
Il Palazzo dell'INA (Istituto Nazionale Assicurazioni) edificato su progetto dell'ingegnere Guido Viola nel 1935 tra il Palazzo della Dogana ed il Banco di Sicilia con la monumentale porta. È l'unico palazzo rimasto come esempio della ricostruzione della Palazzata progettata dall'ingegnere Viola. Sorge sulla via Garibaldi, tra il Palazzo della Dogana ed il Banco di Sicilia, lato mare, nella città di Messina.

Statua di don Giovanni d'Austria

Storico
La statua a don Giovanni d'Austria situata a Messina, è stata eretta nel 1572 a ricordo della vittoria da lui riportata sull'armata turca il 7 ottobre 1571.

Statua dell'Immacolata (Messina)

Storico
La colonna dell'Immacolata o statua dell'Immacolata o guglia dell'Immacolata o obelisco dell'Immacolata è un monumento di Messina posto in piazza dell'Immacolata familiarmente conosciuta e denominata in città come piazza Immacolata di Marmo, ubicata sul lato nord della cattedrale alle spalle del campanile.

Duomo di Messina

Costruzione
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo o duomo di Messina, è chiesa madre e cattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Sorge nel centro storico di Messina, prospetta con la facciata ed il campanile sull'ampia piazza del Duomo.Nel giugno del 1947 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Orologio astronomico di Messina

Posto
L’orologio astronomico di Messina, parte della cattedrale della città, fu costruito dalla ditta Ungerer di Strasburgo nel 1933. È integrato nel campanile della chiesa (ricostruito all'inizio del secolo dopo il terremoto), di cui costituisce l'elemento più caratteristico.La parte tecnica è stata concepita da Frédéric Klinghammer, mentre dal punto di vista artistico si basa su piani di Théodore Ungerer.

Campanile del duomo di Messina

Posto
Il campanile del duomo di Messina è il campanile e torre dell'orologio dell'omonimo duomo.

Palazzo Zanca

Costruzione
Palazzo Zanca è la sede del Municipio di Messina e della giunta e consiglio comunale.

Fontana del Nettuno (Messina)

Costruzione
La fontana del Nettuno è una fontana monumentale della città di Messina.

Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani

Costruzione
La chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani o chiesa di Santa Maria Annunciata di Castello a Mare detta dei Catalani si trova a Messina, precisamente situata fra via Cesare Battisti e via Garibaldi.

Chiesa di Santa Maria Alemanna

Costruzione
La chiesa di Santa Maria Alemanna è una chiesa di Messina, si trova in via Sant'Elia.Rappresenta la più alta espressione dell'arte gotica nell'area del Mediterraneo, ed è in puro stile gotico, ha conservato intatta l'ossatura datagli e la si può ammirare secondo lo stile originario.

Commenti

Salvuccio🖤💙
2019/01/13
Ci sono alcuni cani liberi, ma non feroci 😀
Salvuccio🖤💙
2019/07/03
Pochi luoghi hanno scorci così belli. Il porto a forma di falce è una caratteristica naturale assolutamente singolare ed unica.
JoyCar
2024/05/06
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

5.2 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

21 m
Detail Icon

passi

7500
Creator Avator
Creato da
Salvuccio🖤💙
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.