Open in App
pacer logo
Pietrenere Taureana walking route map in Palmi, provincia di Reggio Calabria, Italia
ItalyBreadcrumb separatorCalabriaBreadcrumb separatorPalmiBreadcrumb separator
Pietrenere Taureana
Palmi, provincia di Reggio Calabria, Italia

Pietrenere Taureana

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza5 km
Altezza Raggiunta107 m
passi7000
Strada
Creato da Daniele

Dettagli Percorso

Pietrenere Taureanaè un 5 km(7.000-passi) percorso localizzato vicino a Palmi, provincia di Reggio Calabria, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 107 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Torre Saracena (Palmi)

Storico
La Torre saracena di Palmi è una delle antiche torri d'avvistamento cinquecentesche che sorgono sul litorale della Costa Viola. La struttura si erge sulla sommità del pianoro di Taureana, a ridosso di una falesia che sovrasta la spiaggia del Lido di Palmi. Costruita nel 1565, anticamente era denominata Torre di Pietrenere (o de "Le Pietre Negre") per distinguerla dall'altra torre d'avvistamento di Palmi, chiamata Torre di San Francesco, attualmente scomparsa.

Lido di Palmi

Posto
Il Lido di Palmi è una frazione marittima e costiera della città di Palmi, corrispondente ai rioni denominati Tonnara di Palmi, Pietrenere, Scinà e Ciambra. La località è rinomata per la frequentazione turistica, dovuta alle spiagge di sabbia fine ed al crescente sviluppo delle sue stazioni balneari.

Porto di Palmi

Posto
Il porto di Palmi, denominato anche porto di Taureana di Palmi, è ubicato in località Tonnara, all'estremità nord dell'omonima rada. La struttura è classificata nella I categoria quale porto rifugio e nella II categoria, IV classe, per le funzioni di rada commerciale. La superficie occupata comprende un'area demaniale marittima di circa 86.750 m² di suolo mentre lo specchio acqueo è di circa 40.000 m².

Chiesa di San Fantino

Costruzione
La chiesa di San Fantino è un luogo di culto cattolico di Palmi. È ubicata nella frazione di Taureana di Palmi e prospetta sulla piazza San Fantino. È sede dell'omonima parrocchia del 1952. Al suo interno è custodita la venerata statua della Madonna dell'Alto Mare.

Stazione di Taureana

Posto
La stazione di Taureana era una stazione ferroviaria posta sulla linea Salerno-Reggio Calabria. Serviva il centro abitato di Taureana, nel comune di Palmi.

Chiesa di Maria Santissima Assunta (Palmi)

Costruzione
La chiesa di Maria Santissima Assunta è un luogo di culto cattolico di Palmi. È ubicata nella frazione di Pietrenere e prospetta sul largo Spinelli.

Taureana di Palmi

Posto
Taureana di Palmi è una frazione di Palmi. Sorge sullo stesso pianoro dove, fino al 951 d.C., era ubicata l'antica città di Tauriana o Taurianum, dalla quale prende il nome.Il territorio di Taureana ha dato i natali a san Fantino il Vecchio, santo più antico della Calabria. La frazione è oggi un importante centro archeologico della Calabria, ospitando il Parco archeologico dei Tauriani, una torre saracena del XVI secolo ed il tempio di San Fantino.

Tempio di San Fantino

Costruzione
La chiesa di San Fantino è un complesso storico -archeologico ubicato nella frazione di Taureana di Palmi, in largo Conte Pietro Antonio Spinelli. Il complesso monumentale è composto da una chiesa ottocentesca, dai resti di precedenti chiese paleocristiane e medievali e dalla «cripta di San Fantino», luogo di culto cristiano più antico della Calabria che conservava un tempo le spoglie dell'omonimo santo.

Via del Vescovado

Attrazione turistica

Fortino di Pietrenere

Storico
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

5 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

107 m
Detail Icon

passi

7000
Creator Avator
Creato da
Daniele
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.