Open in App
pacer logo
Parco della resistenza piu parco ravizza walking route map in Milano, provincia di Milano, Italia
ItalyBreadcrumb separatorMilanoBreadcrumb separator
Parco della resistenza piu parco ravizza
Milano, provincia di Milano, Italia

Parco della resistenza piu parco ravizza

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza3.6 km
Altezza Raggiunta7 m
passi5000
Strada
Creato da meo

Dettagli Percorso

Parco della resistenza piu parco ravizzaè un 3.6 km(5.000-passi) percorso localizzato vicino a Milano, provincia di Milano, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 7 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Parco Alessandrina Ravizza

Parco
Il parco Ravizza è un parco pubblico di Milano, dedicato alla memoria di Alessandrina Ravizza in zona Università Bocconi.È il primo a essere progettato lungo la circonvallazione, centro-sud della città a circa 200 metri in linea d'aria da ecopass.

Parco della Resistenza (Milano)

Parco
Il parco della Resistenza, fino al 2013 denominato parco Baravalle, è un parco della città di Milano. È stato realizzato su un'area che sino agli anni sessanta era occupata da un quartiere popolare di villette unifamiliari, abbattuto per far posto all'area verde, la cui struttura è ricalcata dai viali del parco.

Monumento a Roberto Franceschi

Attrazione turistica
Il monumento a Roberto Franceschi è un'opera collettiva posta in via Bocconi a Milano.

Parco ex OM

Parco
Il Parco ex OM, chiamato Parco Ripamonti, è un parco della città di Milano. È suddiviso dalla artificialità dei luoghi (edifici e vie di comunicazione) in tre Parchi distinti: il Parco della cultura, il Parco delle memorie industriali e il Parco della Vettabbia. Il primo di questi ambiti, nel 2011, non è ancora completato: rappresenterà la cerniera tra la città consolidata nei limiti del suo primo piano regolatore moderno, dal lato meridionale della circonvallazione esterna, e la nuova urbanistica.

Morivione

Posto
Morivione (Morivion in dialetto milanese, AFI: [muriˈviũː]) è un quartiere di Milano sito nella parte meridionale della città, appartenente al Municipio 5. In precedenza borgo rurale facente parte dei Corpi Santi di Milano, venne annesso al comune di Milano nel 1873.Il quartiere è noto per essere stato, in passato, la zona in cui i milanesi andavano a festeggiare San Giorgio, tradizionalmente bevendo latte e mangiando il pan meino (pane di miglio dolce, in dialetto pan de mej).

Cimitero del Gentilino

Posto
Il cimitero del Gentilino, spesso citato anche come cimitero di Porta Ticinese, o anche cimitero fuori di Porta San Celso era un cimitero situato fuori Porta Ticinese. Era uno dei cinque cimiteri cittadini collocati fuori dalle porte di Milano e soppressi negli anni successivi alle aperture del Monumentale e del Maggiore.

Rettoria San Ferdinando

Costruzione
La Rettoria San Ferdinando è il centro pastorale universitario dell'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano. La Rettoria comprende una chiesa e degli ambienti per la comunità degli studenti.

Università commerciale Luigi Bocconi

Scuola
L'Università commerciale Luigi Bocconi, meglio nota come Università Bocconi o UniBocconi, è un ateneo privato di Milano, fondata nel 1902 e specializzata nell'insegnamento delle scienze economiche e sociali, giuridiche, manageriali e politiche. È stata la prima università in Italia a offrire un corso di laurea in economia e commercio.

Still

Attrazione turistica

Ticinello

acqua
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

3.6 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

7 m
Detail Icon

passi

5000
Creator Avator
Creato da
meo
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.