Montenapoleone angolo Corso Matteotti Corso Venezia
Vetrina Dolce & Gabbana Corso VeneziaImbocco Via della Spiga Via della Spiga Prada in Via della SpigaTiffany in via della Spiga Via Alessandro ManzoniImbocco Montenapoleone Architetto Griffini progetto 1937 - Armani hotelRolex Montenapoleone Cartier Montenapoleone Versace Montenapoleone Bulgari Via BaguttaChiesa di San Babila riflessa nella vetrina di Hugo BossGucci Montenapoleone Prada Montenapoleone Dolce & Gabbana Montenapoleone Piazza San Babila - destra Palazzo del Toro, progetto Lancia 1935 - 1939Imbocco via BaguttaCorso Venezia
Montenapoleone angolo Corso Matteotti Corso Venezia Vetrina Dolce & Gabbana Corso VeneziaImbocco Via della Spiga Via della Spiga Prada in Via della SpigaTiffany in via della Spiga Via Alessandro ManzoniImbocco Montenapoleone Architetto Griffini progetto 1937 - Armani hotelRolex Montenapoleone Cartier Montenapoleone Versace Montenapoleone Bulgari Via BaguttaChiesa di San Babila riflessa nella vetrina di Hugo BossGucci Montenapoleone Prada Montenapoleone Dolce & Gabbana Montenapoleone Piazza San Babila - destra Palazzo del Toro, progetto Lancia 1935 - 1939Imbocco via BaguttaCorso Venezia
Milano - Quadrilatero della modaè un 1.7 km(2.500-passi) percorso localizzato vicino a Milano, provincia di Milano, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 25 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Milano - Quadrilatero della moda.
Il percorso è facile da individuare e da seguire grazie alla sua forma molto lineare. Parte dalla centralissima Piazza San Babila, raggiungibile con la metropolitana. Dopo aver ammirato la piazza imponente con l'affascinante Palazzo del Toro, realizzato da Emilio Lancia, si inizia a percorrere i lati del cosiddetto quadrilatero della moda, muovendo verso Corso Venezia, per qualche centinaio di metri. Si lascia poi il corso entrando sulla sinistra in Via della Spiga che si percorre in tutta la sua lunghezza, fino all'incrocio con Via Alessandro Manzoni che si imbocca da sinistra e si percorre in direzione di Piazza della Scala. Dopo un breve tratto, all'altezza dell'affascinante Hotel Armani, situato in un edificio progettato dal razionalista Griffini, si svolta a sinistra in Via Montenapoleone, per completare il quadrilatero.
Verso la fine della via, si può chiudere il percorso e arrivare nuovamente in San Babila, entrando a sinistra nella caratteristica via Bagutta, invece che dal trafficato Corso Matteotti.
Il percorso tracciato mappa solo i lati esterni del quadrilatero della moda, è tuttavia facile e comodo addentrarsi nelle ricche viuzze che tagliano l'area.
La zona ospita negozi dei principali brand della moda e del lusso e, soprattutto in periodo natalizio, come quando è stato mappato il percorso, offre scorci veramente suggestivi.