Open in App
pacer logo
Manfredonia-via gargano-Siponto e viceversa walking route map in Manfredonia, provincia di Foggia, Italia
PercorsiBreadcrumb separator ItaliaBreadcrumb separator provincia di FoggiaBreadcrumb separatorManfredoniaBreadcrumb separator
Manfredonia-via gargano-Siponto e viceversa
Manfredonia, provincia di Foggia, Italia
Manfredonia, provincia di Foggia, Italia

Manfredonia-via gargano-Siponto e viceversa

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza12.5 km
Altezza Raggiunta68 m
passi18000
Creato da Giuseppe

Dettagli Percorso

Manfredonia-via gargano-Siponto e viceversaè un 12.5 km(18.000-passi) percorso localizzato vicino a Manfredonia, provincia di Foggia, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 68 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Castello di Manfredonia

Storico
Il castello di Manfredonia è una struttura militare edificata, ampliata e ridefinita nelle epoche di dominazione sveva, angioina e aragonese, situata nel centro di Manfredonia.

Stadio Miramare

Gli sport
Lo stadio comunale Miramare è un impianto sportivo italiano di Manfredonia.Nato come Campo sportivo del Littorio nel 1931, nel dopoguerra assunse l'attuale nome, vista la vicinanza al mare.

Porto di Manfredonia

Posto
Il porto di Manfredonia, detto anche Porto Vecchio o Porto commerciale è un'antica e importante struttura portuale del Gargano, in Puglia situato in prossimità della città omonima.

Cattedrale di Manfredonia

Costruzione
La cattedrale di Manfredonia è dedicata a san Lorenzo Maiorano patrono della città. In essa vi sono conservate la reliquia del santo e l'icona della Madonna di Siponto.

Museo nazionale di Manfredonia

Posto
Il Museo nazionale archeologico di Manfredonia è ubicato all'interno del castello svevo-angioino-aragonese di Manfredonia. Dal mese di aprile del 2017 il museo è stato consegnato al Polo museale della Puglia che ne cura la gestione.L'ingresso consente di visitare la struttura del castello. Le esposizioni archeologiche del museo illustrano la storia dell'antico territorio sipontino e garganico: le stele daunie, un tipo di monumento funerario in pietra calcarea diffuso presso la civiltà Daunia (una delle tre tribù illiriche degli Iapigi), nell'attuale Capitanata (la provincia di Foggia, in Puglia), tra la fine dell'VIII e gli inizi del V secolo a.

Stazione di Manfredonia Città

Posto
La stazione di Manfredonia Città è stata la stazione terminale della Ferrovia Foggia-Manfredonia tra la fine degli anni trenta e il 1989 quando, a causa del traffico della città e della mancanza di protezioni di sicurezza della struttura ferroviaria, la stazione venne definitivamente dismessa.

Stazione di Manfredonia

Costruzione
La stazione di Manfredonia è la stazione ferroviaria di RFI della città di Manfredonia. È il capolinea della linea Foggia-Manfredonia.Serve la città di Manfredonia e parte del Gargano meridionale.

Stazione di Siponto

Costruzione
La stazione di Siponto è il secondo scalo ferroviario della città pugliese di Manfredonia. La stazione diventa, nel periodo estivo, una fermata importante per i bagnanti provenienti dalle zone dell'entroterra della Puglia settentrionale. La stazione di Siponto conta un binario passante e il fabbricato viaggiatori è chiuso al pubblico.

Piazzale Ugo La Malfa

Attrazione turistica

Statua di Re Manfredi

Storico
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

12.5 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

68 m
Detail Icon

passi

18000
Creator Avator
Creato da
Giuseppe
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.