Il Bosco di Sant’Antonioè un 1.4 km(2.000-passi) percorso localizzato vicino a Pescocostanzo, provincia dell'Aquila, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 43 m ed è classificato con medio. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Luogo anticamente considerato sacro e dedicato a Giove, il Bosco di Sant'Antonio è una delle più belle faggete d'Abruzzo. Si estende per 17 ettari tra le dorsali del Monte Pizzalto e del Monte Rotella. Offre un incredibile scenario di faggi secolari dalle forme bizzarre, ma sono presenti nell'area anche l'Acero campestre, il Pero selvatico, il Ciliegio il Carpine nero, il Tasso. Nel bosco fioriscono anemoni, peonie, primule, ciclamini, genziane.Punto di partenza in estate per escursioni e passeggiate a cavallo, in inverno è luogo ideale per la pratica dello sci di fondo ed itinerari.Lungo il percorso ai margini dello splendido bosco si incontra la Chiesa-eremo di Santa Antonio risalente al XIV secolo a giudicare da alcuni elementi architettonici. L’ Eremo costituiva per i pastori un importante punto di sosta e di ristoro sulla lunga via delle Puglie.