Open in App
pacer logo
Lungomare Caracciolo walking route map in Napoli, provincia di Napoli, Italia
ItalyBreadcrumb separatorCampaniaBreadcrumb separatorNapoliBreadcrumb separator
Lungomare Caracciolo
Napoli, provincia di Napoli, Italia

Lungomare Caracciolo

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza4.9 km
Altezza Raggiunta4 m
passi7000
Strada
Creato da lelluccio

Dettagli Percorso

Lungomare Caraccioloè un 4.9 km(7.000-passi) percorso localizzato vicino a Napoli, provincia di Napoli, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 4 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Villa comunale di Napoli

Parco
La Villa Comunale (già Villa Reale o Real Passeggio di Chiaia, poi Villa Nazionale e Villa Municipale) è uno dei principali giardini storici di Napoli.Il vasto giardino, piantato a lecci, pini, palme, eucalipti si estende per oltre 1 km tra piazza della Vittoria e piazza della Repubblica, fiancheggiato dalla Riviera di Chiaia e da via Caracciolo.

Borgo Santa Lucia

Posto
Borgo Santa Lucia (o, più semplicemente, Santa Lucia) è uno storico rione di Napoli. Esso sorge nel quartiere San Ferdinando, attorno all'omonima via che prende il nome dal santuario parrocchiale di Santa Lucia a Mare, la cui presenza è attestata sul litorale fin dal IX secolo, sebbene la leggenda la voglia fondata da una nipote di Costantino.

Basilica di Santa Lucia a Mare

Costruzione
La basilica pontificia minore del santuario di Santa Lucia a Mare è una chiesa monumentale di Napoli, costituita a parrocchia ed in pari tempo avente dignità di santuario e, più recentemente, decretata basilica minore. La basilica-santuario sorge nel rione di Santa Lucia, all'interno del centro storico di Napoli.

Caserma Vittoria

Posto
La caserma “Vittoria” di Napoli è oggi la sede del Comando interregionale carabinieri “Ogaden” da cui dipendono le Legioni carabinieri "Campania", "Abruzzo", "Molise", "Puglia" e "Basilicata".La denominazione della caserma è collegato alla limitrofa chiesa di Santa Maria della Vittoria e della adiacente piazza della Vittoria che commemorano la vittoria della flotta cristiana sulla flotta turca nei pressi di Lepanto il 7 ottobre 1571.

Fontana della Tazza di Porfido

Costruzione
La fontana della Tazza di porfido, (detta anche fontana delle Quattro stagioni) si trova a Napoli nella Villa Comunale, al centro di un ampio piazzale.

Chiesa della Concezione al Chiatamone

Costruzione
La chiesa della Concezione al Chiatamone (o le Crocelle, come è popolarmente chiamata) è una chiesa d'origine seicentesca ubicata a Napoli, in via del Chiatamone.

Via Partenope

Costruzione
Via Partenope è una strada di Napoli, prolungamento di Via Caracciolo insieme alla quale costituisce il lungomare della città e del quartiere San Ferdinando.

Via Francesco Caracciolo

Costruzione
Via Caracciolo è una lunga ed ampia promenade di Napoli, che, fiancheggiando il Parco della Villa Comunale e la Riviera di Chiaia, costituisce (con via Nazario Sauro, via Partenope e via Acton) parte del lungomare della città.

Fontana del Gigante

Costruzione
La fontana del Gigante è una delle fontane monumentali di Napoli di inizio XVII secolo; è locata nel centro storico in via Partenope, a poca distanza dal castel dell'Ovo.

Villino Berlingieri

Posto
Il Villino Berlingieri è un edificio di Napoli, ubicato in via Petronio a Santa Lucia.La costruzione fu progettata nel 1911, su commissione del barone Anselmo Berlingieri, da Arturo Tricomi, architetto che nel Borgo realizzò anche l'edificio residenziale di via Santa Lucia 27-39 e Palazzo Santa Lucia, attuale sede della Regione Campania.

Commenti

Remo
2024/05/13
Guillaume
2024/08/10
fabio
2024/10/08
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

4.9 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

4 m
Detail Icon

passi

7000
Creator Avator
Creato da
lelluccio
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.