Pacer Walking App
The #1 Walking App
4.8
(1643K)
Open in App
Walking App
Near Me
Clubs
Challenges
Medals
For Workplaces
Italy
Lazio
Roma
Castel Sant'Angelo - Stazione Trastevere
Roma, Italia
Italy
Lazio
Roma
Castel Sant'Angelo - Stazione Trastevere
Lunghezza
3.7 km
Altezza Raggiunta
8 m
passi
5500
Creato da pasquale.t
Dettagli Percorso
Castel Sant'Angelo - Stazione Trastevereè un 3.7 km(5.500-passi) percorso localizzato vicino a Roma, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 8 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Apri nell'App per Dettagli
Carta geografica
© Mapbox © OpenStreetMap
Vedi Mappa Intera
Vedi Mappa Intera
Vicino
© Wikipedia © OpenStreetMap
Obelisco della Minerva
Storico
L'obelisco della Minerva è uno dei nove egizi obelischi di Roma, collocato nella piazza della Minerva (la piazza della basilica di Santa Maria sopra Minerva).L'intero complesso monumentale è popolarmente noto anche come il Pulcin della Minerva: pulcino nel dialetto dell'epoca stava per porcino, riferito all'elefante "per le dimensioni ridotte e le forme rotonde, più adatte a un maialetto".
Terme di Agrippa
Storico
Le Terme di Agrippa erano un complesso termale di Roma antica, inaugurate nel Campo Marzio nel 12 a.C. ad opera di Marco Vipsanio Agrippa e alimentate dall'Acqua Vergine. Si trattava del primo edificio termale pubblico della città, ed era situato subito a nord dell'attuale Largo di Torre Argentina, tra Corso Vittorio Emanuele, via di Santa Chiara e via dei Cestari.
Basilica di San Crisogono
Costruzione
La basilica di San Crisogono è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Trastevere, in Piazza Sidney Sonnino, 44, lungo Viale di Trastevere.La chiesa, dedicata a san Crisogono di Aquileia, è originaria del IV secolo e, nel corso dei secoli, ha subito una serie di rifacimenti.
Basilica di Nettuno
Posto
La basilica di Nettuno (latino: basilica Neptuni) è una basilica costruita a Roma da Marco Vipsanio Agrippa in onore del dio del mare Nettuno, per celebrare le proprie vittorie navali. I resti della basilica, restaurata sotto l'imperatore Adriano e ad uso sconosciuto, sorgono a ridosso del Pantheon. In questa veste aveva una sola navata con soffitto composto da tre volte a crociera poggianti su otto grandi colonne, come circa 100 anni dopo fu costruita la Basilica di Massenzio.
Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Biblioteca
La Biblioteca di storia moderna e contemporanea è una biblioteca pubblica statale, organo periferico del Ministero per i beni e le attività culturali, sita in Roma nel Palazzo Mattei di Giove.
Chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco
Costruzione
La chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Pigna, all'angolo di via dei Cestari con il largo di Torre Argentina.
Chiesa di San Bartolomeo dei Vaccinari
Posto
La chiesa di San Bartolomeo dei Vaccinari è una chiesa scomparsa di Roma, nel rione Regola. Essa era collocata in via della Regola, oggi denominata a ricordo dell'antico edificio via di San Bartolomeo dei Vaccinari, che collega la moderna via Arenula con piazza delle Cinque Scole. Fu demolita attorno al 1885 per la costruzione di via Arenula; l'altare maggiore fu ricollocato nella Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Asmara) in Eritrea.
Piazza della Minerva
Costruzione
Piazza della Minerva è una piazza del centro storico di Roma, nel rione Pigna, situata in prossimità del Pantheon.
Chiesa di Sant'Anna dei Falegnami
Posto
La chiesa di Sant'Anna dei Falegnami è una chiesa scomparsa di Roma, nel rione Sant'Eustachio. Essa era collocata al termine della strada del Monte della Farina, oggi chiamata via di Sant'Anna a ricordo della chiesa. Dal 1816 fu affidata all'Ospizio di Tata Giovanni, che nello stesso anno prese sede nell'annesso monastero.
Chiesa di San Nicola dei Cesarini
Posto
La chiesa di San Nicola dei Cesarini è un luogo di culto cattolico scomparso di Roma, nel rione Pigna, ed affacciava sulla piazzetta omonima, anch'essa scomparsa.
Commenti
Ruby
2025/04/24
Last updated: May 1, 2025
Dettagli Percorso
Lunghezza
3.7 km
Altezza Raggiunta
8 m
passi
5500
Creato da
pasquale.t
Percorsi Raccomandati
Via dei Coronari
Lunghezza 0.4 km · Elev 0 m
Roma, Italia
Lungotevere e san paolo fuori le mura
Lunghezza 7.4 km · Elev 13 m
Lazio
Via delle Muratte
Lunghezza 0.2 km · Elev 0 m
Laziale
Via Borgognona
Lunghezza 0.3 km · Elev 0 m
Lazio
Lungotevere Castello
Lunghezza 0.3 km · Elev 0 m
Lazio
Via delle Carrozze
Lunghezza 0.3 km · Elev 0 m
Pacer Walking App
Pacer is the
best walking app
for walking challenges and finding
places to walk near me
.
Apri nell'App per Dettagli
Annulla
Si
Pacer Walking App
The #1 Walking App
4.8
(1643K)
Open in App
Walking App
Near Me
Walking Clubs
Walking Challenges
Medals
For Workplaces
Commenti