Plagne. Percorso segnato in giallo Imbocco del sentiero della Pontera de Trillì
Ripido sentiero fra i castagni nella zona della Pontera de Trillì Strada per Zuvolo - segnatura con bandiera Italiana 🇮🇹 indica i sentieri della resistenza.Plagne. Percorso da seguire in gialloPlagneStrada secondaria Berzo BiennoSentiero scosceso che riporta a Bienno in località PoiaCastagne 🌰 Discesa nel castagneto Località PoiaParco Dosso Bienno
Plagne. Percorso segnato in giallo Imbocco del sentiero della Pontera de TrillìRipido sentiero fra i castagni nella zona della Pontera de Trillì Strada per Zuvolo - segnatura con bandiera Italiana 🇮🇹 indica i sentieri della resistenza.Plagne. Percorso da seguire in gialloPlagneStrada secondaria Berzo BiennoSentiero scosceso che riporta a Bienno in località PoiaCastagne 🌰 Discesa nel castagneto Località PoiaParco Dosso Bienno
Il percorso parte dal piccolo parcheggio verso la fine di via San Glisente , da lì ci si dirige verso il fiume e si inizia la salita verso Bienno, quando si arriva al bivio per Pratolungo, si continua a salire e si prende il ripido sentiero sulla destra nella località Pontera de Trillì, dopo un tratto particolarmente impegnativo si incrocia la strada che porta a Zuvolo, la si segue per un tratto e arrivati in località Plagne si prende il sentiero a sinistra e si entra per un tratto nel bosco di castagni, raggiunta la radura si imbocca lo scosceso sentiero che porta in località Poia. In questo tratto si trova la segnaletica con bandiera italiana, che indica i vecchi tracciati usati dai partigiani durante la resistenza. Il percorso procede sulla sinistra, arrivati alla congiunzione con la strada asfaltata, si tiene la destra e si scende verso il paese. Il percorso si chiude al parcheggio del Parco Dosso, dove è possibile rifornirsi anche di acqua potabile.