Open in App
pacer logo
Piazza della Vittoria walking route map in Nova Gorica, Goriška, Slovenia
PercorsiBreadcrumb separator SloveniaBreadcrumb separator GoriškaBreadcrumb separatorNova GoricaBreadcrumb separator
Piazza della Vittoria
Nova Gorica, Goriška, Slovenia
Nova Gorica, Goriška, Slovenia

Piazza della Vittoria

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza5.2 km
Altezza Raggiunta27 m
passi7500
Creato da Dejan

Dettagli Percorso

Piazza della Vittoriaè un 5.2 km(7.500-passi) percorso localizzato vicino a Nova Gorica, Goriška, Slovenia.Questo percorso ha unelevazione di circa 27 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Castello di Gorizia

Posto
Il castello di Gorizia è una fortificazione risalente all'XI secolo costruita sul colle (155 m s.l.m.) che domina la città da cui prende il nome.

Chiesa di Sant'Ignazio (Gorizia)

Posto
La chiesa di Sant'Ignazio è un luogo di culto cattolico di Gorizia.

Cattedrale dei Santi Ilario e Taziano

Posto
La Cattedrale metropolitana dei Santi Ilario e Taziano Martiri è il principale luogo di culto cattolico della città di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Biblioteca statale Isontina

Posto
La Biblioteca Statale Isontina dipende dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.Il primo nucleo delle sue raccolte è quello costituito dal collegio dei Gesuiti (1629-1773) sino alla soppressione di quell'ordine voluta da Maria Teresa.Subì gravi danni durante l'occupazione francese del 1810 e durante la prima e la seconda guerra mondiale; nel 1967 la Biblioteca ha assunto la denominazione attuale.

Cappella del Santo Spirito

Posto
La Cappella di Santo Spirito è una delle più antiche chiese di Gorizia. È situata sul colle del castello e con questo costituisce una delle immagini tradizionali della città.

Sinagoga di Gorizia

Posto
La sinagoga di Gorizia è situata in via Graziadio Isaia Ascoli e risale al XVIII secolo.

Stazione di Nova Gorica

Posto
La stazione di Nova Gorica è la stazione della ferrovia Jesenice-Trieste a servizio delle città di Nova Gorica e di Gorizia.Si trova nella città slovena a una trentina di metri dal confine con l'Italia. Proprio per la sua posizione geografica, nel corso della sua storia, la stazione è passata dai territori dell'Impero austro-ungarico (1906–1919) a quelli italiani (1919–1947), iugoslavi (1947–1991) e sloveni, assumendo conseguentemente diverse denominazioni: dalla tedesca Görz Staatsbahnhof (Gorizia stazione delle ferrovie statali) a quelle italiane di Gorizia Nord e di Gorizia Montesanto.

Piazza della Transalpina

Posto
Piazza della Transalpina (in sloveno: dal 1947 al 2008, chiamata ufficiosamente Trg Bohinjska Proga, dal 2008 rinominata in Trg Evrope, che significa "piazza dell'Europa") è una piazza divisa tra i comuni di Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia).Accanto alla piazza si trova la stazione di Nova Gorica sulla ferrovia Transalpina.

Monastero di Castagnevizza

Posto
Il monastero di Castagnevizza (in sloveno Samostan Kostanjevica) è un convento francescano di Nova Gorica a 200 m dal confine con l'Italia dal valico del Rafut.

Palazzo Coronini Cronberg

Posto
Palazzo Coronini Cronberg è una dimora storica situata a Gorizia in viale XX Settembre 14.Dal 1990 è la sede della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, ente morale nato dalla volontà testamentaria dell'ultimo conte Guglielmo Coronini Cronberg, con lo scopo di rendere accessibile a tutti il suo immenso patrimonio, a cominciare proprio dal palazzo di famiglia trasformato in un museo aperto al pubblico.
Last updated: May 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

5.2 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

27 m
Detail Icon

passi

7500
Creator Avator
Creato da
Dejan
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.